AnduinOS è una nuova distribuzione Linux molto simile a Windows 11. e creato da un ex ingegnere Microsoft. La proposta si basa su Ubuntu e ha un aspetto grafico molto simile a quello di Windows 11. Il suo creatore è Anduin Xue, un ingegnere informatico cinese.
Il suo scopo non è quello di generare concorrenza con altre distribuzioni più grandi all'interno del circuito, ma di offrire un'esperienza del sistema operativo più amichevole e familiare. ambiente visivo È fortemente ispirato a Windows 11 e arriva in un momento eccellente dato che Il supporto ufficiale per Windows 10 sta per terminare durante il mese di ottobre.
AnduinOS e l'esperienza Windows su Linux
La versione più recente di questa distribuzione è la 1.3. È stata rilasciata a maggio ed è basata su Ubuntu 25.04. Offre una selezione accurata di temi ed estensioni per GNOME che emulano perfettamente l'aspetto di Windows 11. Il menu Start è centrato, presenta un'iconografia curata e lo stesso stile di sfondi e finestre del sistema Microsoft.
I suoi principali vantaggi sono la leggerezza e la completa assenza di bloatware. Il bloatware è un software che in genere viene installato di default sui sistemi operativi e spesso finisce per occupare spazio senza essere utilizzato regolarmente.
AnduinOS è molto leggeroIl download è di soli 2 GB e l'installazione completa occupa solo 6,9 GB. Normalmente un'installazione completa di Ubuntu GNOME Supera facilmente i 6 GB, quindi offre un risparmio significativo in termini pratici. Ha anche un basso consumo di RAM, con soli 1,3 GB. Con questi requisiti, AnduinOS è un sistema molto versatile per l'installazione su computer più datati.
Un altro vantaggio che gli utenti trovano in AnduinOS Si discosta dalle controverse decisioni di Canonical. Ad esempio, non utilizza più il formato Snap e lo ha sostituito con Flatpak, più ampiamente accettato dagli utenti. L'app store di GNOME è preconfigurato per visualizzare solo software in questo formato, garantendo un ambiente di navigazione più pulito, coerente e visivamente più semplice. Con il suo approccio minimalista, non include suite per ufficio, messaggistica o email preinstallate. Ogni utente, a seconda dell'utilizzo previsto, può installare le app che ritiene necessarie.
Il creatore di AnduinOS e il suo rapporto con Windows e Microsoft
Il sistema AnduinOS e le sue somiglianze con Windows sono interessanti, ma anche il identità e storia del suo creatoreAnduin Xue ha usato il suo blog personale per spiegare il progetto e le sue motivazioni. Tutto è iniziato come un suo progetto personale, dopo non essere riuscito a trovare una distribuzione adatta alle sue esigenze: leggera, stabile e visivamente familiare. Non punta a monetizzare il progetto, motivo per cui non accetta donazioni e ci lavora solo poche ore al mese come hobby.
Nel blog sono state affrontate anche le preoccupazioni di alcuni utenti riguardo alla loro nazionalità e alle potenziali implicazioni per la sicurezza. Anduin spiega che il codice è completamente open source e che l'inclusione di malware sarebbe molto facile da rilevare.
Il futuro di AnduinOS e della sua comunità
Nonostante sia un progetto solistaAnduinOS si distingue dagli altri progetti per la sua documentazione chiara e organizzata, una cronologia completa delle versioni e una roadmap ben definita. La versione 2026 è prevista per il 1.5 e sarà una LTS basata su Ubuntu 26.04. Ciò garantirà un supporto a lungo termine per future modifiche o l'aggiunta di funzionalità e strumenti.
A differenza di altre alternative come Linuxfx o Zorin OS, che anche Hanno come target gli utenti WindowsAnduinOS è molto semplice. Segue fedelmente l'ambiente GNOME e non sovraccarica il sistema operativo con applicazioni e software non necessari. L'obiettivo finale è offrire agli utenti un ambiente operativo pulito con ampie opzioni di personalizzazione per un'esperienza unica.
Addio a Windows 10 e sostituzione gratuita
Prima del imminente addio a Windows 10L'offerta di AnduinOS è molto interessante per chi non desidera passare a Windows 11. Milioni di computer non saranno più in grado di eseguire il nuovo Windows, ma le prestazioni di AnduinOS sono più che accettabili per loro. Essendo una distribuzione leggera, veloce e accessibile, può essere uno strumento eccellente per gli utenti. Poiché utilizza un ambiente visivo simile a Windows 11, contribuisce a rendere la transizione e la curva di apprendimento molto più gestibili per chi desidera passare a Linux.
L'essenza di AnduinOS
Il sistema operativo AnduinOS è un ottimo esempio del fatto che le idee migliori possono emergere da situazioni inaspettate. Non è necessario essere un grande attivista del software libero o far parte di un'azienda. A volte si tratta semplicemente di fare del proprio meglio per risolvere un problema specifico, e poi iniziano ad arrivare supporto e idee. Una buona idea o un'esigenza personale possono essere la porta d'accesso a un nuovo strumento che continuerà a espandere il mondo dell'open source e dell'informatica open source.
Rivolgendosi a molti di quegli utenti che stanno iniziando a dire addio a Windows 10, l'idea alla base di AnduinOS è quella di fornire un ambiente Linux ma con l' Grafica di WindowsIn questo modo, sia il controllo che l'accesso agli strumenti principali diventano più familiari. La sfida continua di Linux è quella di attrarre più utenti verso le sue distribuzioni.
Microsoft rimane lo sviluppatore con la presenza più grande Sui computer di tutto il mondo, e grazie all'open source, è possibile creare distribuzioni Linux con un'interfaccia grafica simile. AnduinOS si distingue per la sua eccellente offerta grafica e pratica, ed è un sistema operativo molto dinamico e sicuro. Ora resta da vedere se le versioni future e l'addio a Windows 10 contribuiranno a continuare a promuovere l'universo Linux tra alcuni dei milioni di utenti Microsoft. Tutto sembra indicare che AnduinOS abbia molto da offrire e una community che lo supporta e continua a sceglierlo. Resta da vedere quali nuove funzionalità porterà il nuovo aggiornamento.