Caratteristiche della CPU e delle sue diverse unità

L'unità centrale di elaborazione contiene le parti più importanti di un computer. Qui ti mostreremo i principali Caratteristiche della CPU, compresi quelli degli elementi che lo compongono.

cpu-1-caratteristiche

Caratteristiche della CPU

L'Unità di elaborazione centrale, comunemente nota come CPU, processore centrale o microprocessore, fa parte dell'hardware di un computer, ovvero la parte fisica o tangibile di esso. Nello specifico, si tratta dell'involucro di questo e degli elementi del computer e dei chip elettronici che si trovano all'interno.

In questo modo la CPU è composta da: Scheda madre, microprocessore, memoria RAM, hard disk, dispositivi di memorizzazione ottica, schede di espansione e porte. Inoltre dispone delle seguenti unità: unità di decodifica istruzioni, unità aritmetico-logica e unità di controllo bus.

D'altra parte, il principale Caratteristiche della CPU. Questi sono:

La CPU è uno dei tre blocchi funzionali di base di un computer, in quanto ha il compito di interpretare ed eseguire le istruzioni dei programmi archiviati in memoria. Fondamentalmente, riceve dati di input, che trasforma in risultati intermedi e quindi li restituisce come dati di output.

Pertanto, il suo funzionamento è strettamente correlato a quello della memoria e dei dispositivi di input e output del computer. In altre parole, sia la memoria che la CPU e le periferiche devono essere collegate tra loro. Questo è possibile grazie al bus, gruppo di cavi o linee digitali che consentono l'interazione tra di loro.

Su quest'ultimo aspetto ti potrebbe interessare anche leggere l'articolo sul tipi di autobus. Vai avanti!

Unità di decodifica delle istruzioni

Come indica il nome, è responsabile dell'interpretazione delle istruzioni ricevute dal software. Cioè, è incaricato di estrarre l'azione da svolgere, nonché di stabilire il modo per ottenere i dati necessari per esso.

In definitiva, questa unità consente di suddividere le istruzioni in parti, che rappresentano un significato specifico per le altre unità dell'unità centrale di elaborazione.

Unità aritmetico-logica

Prevalentemente noto come ALU, dall'acronimo in inglese di Arithmetic-Logic Unit, è un circuito logico la cui funzione principale è quella di eseguire operazioni e rotazioni logiche, matematiche e di bit-shift. In questo modo, è l'unità aritmetico-logica che definisce le operazioni di calcolo che il computer può eseguire.

Il funzionamento dell'ALU inizia con l'inserimento dei dati che fungono da operandi, ai quali si applicano operazioni quali: addizione, sottrazione, e, oppure, no, ecc., a seconda dei casi. Infine, l'output si verifica come risultato di queste operazioni.

cpu-3-caratteristiche

Centralina bus

Questa unità ha il compito di controllare e cronometrare il trasferimento delle informazioni, sia interne che esterne. Indica cosa deve fare ogni componente e quando può agire. Ciò è possibile attraverso la generazione di sequenze ordinate di segnali interni ed esterni, atti all'esecuzione delle istruzioni, che compongono il cosiddetto ciclo di istruzione.

Quindi questo circuito sequenziale accede all'istruzione di un programma, legge gli operandi, esegue l'operazione fornita dall'unità aritmetico-logica e memorizza il risultato.

Infine, va ricordato che la CPU dispone anche di un banco di registri, che pur non essendo un elemento essenziale dell'architettura dell'unità centrale di elaborazione, è talvolta considerato come una delle unità che abbiamo descritto in precedenza.

Banco di record

Fondamentalmente, questa serie di registri è costituita da un insieme di locazioni di memoria speciali, che facilitano l'accesso agli operandi e ai luoghi per la memorizzazione dei risultati.

In termini generali, i registri sono celle che si trovano all'interno del processore e la cui funzione principale è quella di memorizzare temporaneamente i dati. Questo per snellire il lavoro della CPU.

Il funzionamento di questo file multiporta consiste nello scrivere i dati nei registri, applicare le operazioni corrispondenti e memorizzare i risultati ugualmente nei registri, accorciando il tempo per accedervi.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Actualidad Blog
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.