Come riavviare un iPhone?

Riavvia iPhone nel modo più semplice

Impara come riavviare un iPhone Può aiutarti a superare diverse situazioni in cui un'app si blocca o il sistema non funziona normalmente. Ci sono vari motivi per cui un iPhone si blocca, o le app si chiudono senza motivo, o potresti persino dimenticare il codice di accesso. In ogni caso, ripristinare il tuo iPhone alle impostazioni di fabbrica ti consentirà di provare nuovamente le impostazioni per sfruttarle al meglio.

Restituisci un iPhone allo stato di fabbrica È relativamente semplice. In 4 passaggi potrai goderti la configurazione iniziale del tuo dispositivo, anche se è consigliabile effettuare prima un backup dei file importanti. In questo modo puoi ricaricare programmi, file multimediali e altre app utili o necessarie per l'uso quotidiano del tuo iPhone. In questo articolo scoprirai come resettare il tuo iPhone in modo semplice, rapido e sicuro.

Cosa significa riavviare un iPhone?

Quando riavviamo un iPhone con il suo impostazioni di fabbricaÈ come se il telefono fosse arrivato nelle nostre mani proprio in quel momento. Sarà necessario effettuare nuovamente l'aggiornamento e caricare vari file, oppure caricare un backup per tornare a una configurazione precedente. Anche se a volte è necessario tornare al punto di partenza per risolvere gli errori.

resettare il telefono allo stato di fabbrica riporta il cellulare allo stato iniziale, impostazioni incluse. Gli aggiornamenti vengono annullati quando il sistema operativo viene ricaricato con la versione originale installata sul dispositivo. Vengono persi anche tutti i dati salvati nella memoria del telefono, compresi contatti, foto e video. Ecco perché è importante eseguire regolarmente un backup e, se possibile, subito prima di un ripristino.

I motivi principali per cui si deve reimpostare un iPhone includono un'infezione da malware da cui non è possibile guarire con un software antivirus, problemi con un software particolare oppure la vendita o la cessione del telefono. In quest'ultimo caso è importante effettuare il ripristino per evitare che dati sensibili finiscano nelle mani di altre persone.

È la stessa cosa ripristinare un iPhone alle impostazioni di fabbrica o effettuare un soft reset?

Noel ripristino graduale è un processo completamente diverso. Consiste nello spegnere e riaccendere il telefono. Non cancella alcun dato ed è una pratica completamente sicura e molto diffusa sui dispositivi mobili, non solo sugli iPhone. Può essere molto utile quando abbiamo finito di scaricare e installare un pacchetto di aggiornamento, e anche per prolungare la durata della batteria. Il processo di soft reset su iPhone può essere completato in 3 semplici passaggi:

  • Premere un pulsante del volume e il pulsante laterale finché non viene visualizzata una notifica relativa allo spegnimento del telefono.
  • Fai scorrere il controllo per confermare lo spegnimento dell'iPhone.
  • Tieni premuto il tasto laterale finché non appare il logo Apple, quindi riavvia il telefono.

Dopo alcuni secondi di questi passaggi, l'iPhone dovrebbe riavviarsi e i problemi o malfunzionamenti potrebbero non verificarsi più. Se il conflitto hardware o software persiste, è necessario ripristinare l'iPhone alle impostazioni di fabbrica.

Hard reset, un'altra alternativa

El riavvio difficile Non si tratta nemmeno di un ripristino delle impostazioni di fabbrica. In questo caso non diamo al sistema operativo il comando di spegnersi e riaccendersi. Eseguiamo direttamente l'arresto e il riavvio senza salvare i dati e senza chiudere in modo sicuro i processi in background. Questo ripristino viene eseguito quando si verifica un errore o un blocco che impedisce il corretto utilizzo del dispositivo.

Il ripristino forzato richiede quattro passaggi anziché tre e dovresti farlo sapendo che potresti perdere alcuni dati locali. Poiché la memoria in tempo reale del dispositivo non viene salvata, per riavviarlo è necessario uno spegnimento forzato.

  • Premere rapidamente il pulsante di aumento del volume.
  • Poi quello per abbassare il volume.
  • Tieni premuto il tasto laterale e rilascialo quando appare il logo Apple.

Questo riavvio forzato è consigliato quando si verificano problemi quali arresti anomali persistenti delle app o dello schermo, blocco del dispositivo o app che non si aprono. Questo tipo di ripristino è una soluzione temporanea, poiché se il problema si ripresenta sarà necessario individuare il guasto o riportare l'iPhone allo stato di fabbrica.

Ripristinare iPhone alle impostazioni di fabbrica

Come resettare iPhone dal PC

L'ultima soluzione per Riavviare iPhone in caso di errori, è quello di riportare il dispositivo allo stato iniziale. Questa è una soluzione permanente, ma dovresti adottarla dopo aver eseguito un backup dei tuoi contenuti privati. Altrimenti eliminerai tutto il contenuto del tuo dispositivo.

  • Il primo passo è effettuare il backup del telefono: accedi all'app Impostazioni e seleziona il tuo account iPhone.
  • Apri iCloud e seleziona Backup iCloud.
  • Verificare che la funzione sia attivata.
  • Premere Backup ora e attendere il completamento del backup manuale.

Affinché la copia funzioni, assicurati che il tuo dispositivo sia connesso al Wi-Fi per evitare costi aggiuntivi per l'utilizzo dei dati mobili. Prova a effettuare questi backup connessi a reti sicure, altrimenti potresti esporre i tuoi dati agli hacker.

Ripristino delle impostazioni di fabbrica di un iPhone

  • Apri l'app Impostazioni e seleziona la sezione Generali.
  • Premi il pulsante Trasferisci o Reimposta iPhone.
  • Seleziona Cancella tutti i contenuti e le impostazioni. Potrebbe esserti richiesto il codice di accesso o la password del tuo ID Apple.

Questa modalità di ripristino funziona con i dispositivi iPhone XR, 11, 12 e 13. A patto che tu abbia aggiornato il sistema operativo all'ultima versione. D'altro canto, è anche possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica dell'iPhone senza codice di accesso. Per fare ciò, è necessario seguire i passaggi:

  • Collega il telefono al computer.
  • Spegnere il cellulare.
  • Per accedere alla modalità di ripristino, premere il tasto laterale o home, a seconda del modello.
  • Trova il tuo iPhone tramite Finder o iTunes.
  • Selezionare Ripristina e attendere il completamento del processo.

In questo modo dovresti riuscire a ripristinare il normale funzionamento del tuo cellulare. Ecco diverse alternative per garantire il corretto funzionamento del dispositivo.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Actualidad Blog
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.